Imprescindibile.
Schana Wana Merry Christmas — MAESTRO Domenico Bini
Una splendida anticaglia, celebre per il suo tum-tum ciak …
Personent hodie (Traditional) — Andrew Lawrence-King; Utopia Chamber Choir
Da Piae Canciones (Alia Vox, 2018)
… e la sua rivisitazione proggassa, grazie allo squisito ensemble di sir Craig Fortnam.
Personent Hodie — North Sea Radio Orchestra
Da Birds (2008, Oof! Records)
Qui non si fa senza folkaccio marcio; da una nuova uscita di cui spero di dirvi presto.
The Snow It Melts the Soonest — Eliza Carthy & The Restitution
Da Queen of the Whirl (Hem Hem Records, 2022)
La splendida composizione di Ariel Ramírez del 1964, che ripensa la messa affidando i classici movimenti a forme andine (il titolo sta proprio per “Messa creola”), in un’eccellente esecuzione senza ruffianerie.
Misa Criolla — Los Fronterizos
Da Misa Criolla (PolyGram, 1994)
Sempre trad., ma stavolta dalla Sicilia, con una formazione che ve la raccomando.
Sti beddi di Natali (Live) — I Beddi Musicanti di Sicilia
Da E falla bedda la ninnaredda (Canti e cunti del Natale siciliano) (2012, Associazione Culturale Il Tamburo di Aci)
E il “lungo” di chiusura. Alla prossima settimana!
Giovanni Battista Pergolesi: Stabat Mater — Nathalie Stutzmann, conductor; Philippe Jaroussky, countertenor; Emöke Barath, soprano; Orfeo 55
Château de Fontainebleau, Francia, Aprile 2014
Link alle precedenti: